SCHEDE TECNICHE
Schede tecniche di tutti i prodotti in vendita su questo sito per ottenere il meglio dalla Vostra stampante
--------------------------------
Tabella colori di riferimento / Professional color table. | ||||
Colore | Color | |||
Nero | Black | |||
Bianco | Whyte | |||
/////////////////////////////////////////////////////// | Trasparente | Transparent | ||
Argento luminoso | Bright silver | |||
Argento | Silver | |||
Giallo chiaro | Yellow | |||
Giallo solare | Sun yellow | |||
Arancione | Orange | |||
Oro | Gold | |||
Rosso fuoco | Flame red | |||
Rosso rubino | Rubin red | |||
Rosa | Pink | |||
Fuxsia | Fuchsia | |||
Viola | Violet | |||
Verde | Green | |||
Verde acido | Acid green | |||
Verde militare | Military green | |||
Azzurro | Heaven blue | |||
Blu cielo | Sky blue | |||
Blu elettrico | Electric blu | |||
Panna | Cream | |||
Sabbia | Sand | |||
Marrone chiaro | Light brown | |||
Marrone | Brown |
PROFESSIONAL - PLA
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,03 mm |
Diametro | 2,85 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Foro bobina da 750 g | 53 mm | |
Foro bobina da 300 g | 17 mm | |
Peso specifico | 1,25 g centimetro cubo | |
Temperatura di stampa | 185-200 °C | |
Velocità di stampa | 30-100 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | 40-50 °C + lacca per capelli | |
NOTE: Il PLA (Acido Polilattico) è un biopolimero ottenuto dalla lavorazione dell’amido estratto da alcuni vegetali, è pertanto ottenuto da risorse rinnovabili ed è biodegradabile e quindi a bassissimo impatto ambientale. Sebbene sia possibile la stampa del PLA con piatto freddo grazie all'ausilio dei nostri fogli di aderenza al piano, consigliamo (qualora fosse possibile) di utilizzare il piano riscaldato in modo da detensionare i vari strati di stampa. Il PLA di PAPERDIFFERENT si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento, per l'assenza di odori in fase di stampa, per una discreta flessibilità e per la scarsa tendenza a lasciare fili durante i passaggi dell'estrusore da una superficie all'altra nonché da un rapido tempo di raffreddamento una volta estruso. Essendo un polimero naturale consigliamo, dopo l'uso, di riporre la bobina nel sacchetto originale ben chiuso con all'interno l'apposita bustina di sali disseccanti. Colori brillanti, facilità di stampa, assenza di odori e basso impatto ambientale rendono il PLA il materiale preferito per la maggior parte dei progetti. |
PROFESSIONAL - ABS
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,03 mm |
Diametro | 2,85 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Foro bobina 700 g | 53 mm | |
Peso specifico | 1,05 g centimetro cubo | |
Temperatura di stampa | 235-255 °C | |
Velocità di stampa | 30-80 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | 80-110 °C + lacca per capelli | |
NOTE: L’ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) è un materiale termoplastico derivato da combustibili fossili, pertanto non è biodegradabile. Essendo un polimero di sintesi da idrocarburi fossili, consigliamo di utilizzarlo in ambiente ventilato con stampanti dotate di camera climatica in modo da evitare bruschi raffreddamenti del pezzo in fase di stampa. Sebbene l'ABS di PAPERDIFFERENT sia caratterizzato da una ridotta ritrazione in fase di raffreddamento consigliamo l'uso del piano riscaldato alle temperature indicate e l'uso dei nostri fogli di aderenza al piano o della lacca per capelli. L'ABS di PAPERDIFFERENT si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento e per l'alta resistenza meccanica. Consigliamo, dopo l'uso, di riporre la bobina nel sacchetto originale ben chiuso con all'interno l'apposita bustina di sali disseccanti. Consigliamo l'uso dell'ABS solo dopo aver acquisito una discreta padronanza nell'uso della stampante e in tutti quei casi dove le caratteristiche del prodotto lo rendano non sostituibile dal PLA. |
PROFESSIONAL - PC-ABS
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,03 mm |
Diametro | 2,85 mm | attualmente N/D |
Foro bobina 700 g | 53 mm | |
Peso specifico | 1,16 g centimetro cubo | |
Temperatura di stampa | 235-255 °C | |
Velocità di stampa | 30-80 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | 80-110 °C + lacca per capelli | |
NOTE: PC-ABS (Policarbonato - Acrilonitrile Butadiene Stirene) è un materiale termoplastico derivato da combustibili fossili, pertanto non è biodegradabile. Essendo un polimero di sintesi da idrocarburi fossili, consigliamo di utilizzarlo in ambiente areato, possibilmente con stampanti dotate di camera climatica in modo da evitare bruschi raffreddamenti del pezzo in fase di stampa. Sebbene il PC-ABS di PAPERDIFFERENT sia caratterizzato da una ridotta ritrazione in fase di raffreddamento consigliamo l'uso del piano riscaldato alle temperature indicate e l'uso della lacca per capelli. Il PC-ABS di PAPERDIFFERENT si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento e per l'altissima resistenza meccanica e agli urti anche a basse temperature nonchè una resistenza elevata alle alte temperature fino ai 95-120° C. Consigliamo, dopo l'uso, di riporre la bobina nel sacchetto originale ben chiuso con all'interno l'apposita bustina di sali disseccanti. IL PC-ABS è un filamento dalle altissime performance tecniche ed è adatto ad utenti esperti che abbiano una certa familiarità nella stampa dell'ABS. E' altresì uno straordinario compound di poilmeri pertanto consigliamo di avere sempre a disposizione una bobina di PC-ABS per la realizzazione di oggetti di emergenza, ad uso definitivo e/o soggetti ad usura e intemperie. |
PROFESSIONAL - NYLFORCE 3
Diametro | 2,85 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,03 mm |
Foro bobina da 500 g | 53 mm | |
Peso specifico | 1,14 g centimetro cubo | |
Temperatura di stampa | 230-250 °C | |
Velocità di stampa | 10-20 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | Consigliato l'uso del piatto freddo | |
NOTE: Il NYLON fa parte delle poliammidi sintetiche con caratteristiche di ottima resistenza all'usura ed elevato recupero elastico. La stampa del NYLON è notoriamente difficoltosa a causa della scarsa aderenza al piano, alla forte ritrazione del materiale estruso e alla tendenza a rilasciare filamenti indesiderati fra un passaggio da una zona stampata all'altra. NYLFORCE 3 si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento, per la bassissima emissione di odori in fase di stampa, per un'ottima resistenza meccanica, per la scarsa tendenza a lasciare fili durante i passaggi dell'estrusore da una superficie all'altra nonché da un ritiro del materiale estruso inferiore al 2%. Essendo il nylon altamente igroscopico è indispensabile, dopo l'uso, riporre la bobina nel sacchetto originale ben chiuso con all'interno l'apposita bustina di sali disseccanti. Nel caso in cui il materiale diventasse instampabile a causa dell'umidità è opprtuno mettere la bobina in forno socchiuso a 45-50 gradi per almeno 2-3 ore. Ricordiamo inoltre che il nylon ha una densità di estrusione superiore a quella degli altri polimeri e pertanto si consiglia la stampa con ugelli di diametro non inferiore ai 0,35 mm. |
PROFESSIONAL - NYLFORCE GLASS FIBER
Diametro | 2,85 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,03 mm |
Foro bobina da 500 g | 53 mm | |
Peso specifico | 1,3 g centimetro cubo | |
Temperatura di stampa | 230-250 °C | |
Velocità di stampa | 10-20 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | Consigliato l'uso del piatto freddo + lacca per capelli | |
NOTE: NYLFORCE GLASS FIBER è un filamento per stampa 3d costituito da nylon caricato vetro ad elevata percentuale di carbonio. NYLFORCE GLASS FIBER si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento, per la bassissima emissione di odori in fase di stampa, per una straordinaria resistenza meccanica, per la scarsa tendenza a lasciare fili durante i passaggi dell'estrusore da una superficie all'altra nonché da un bassissimo ritiro del materiale estruso. L'elevata carica di fibre di vetro contenuta all'interno del filamento lo rendono un materiale estremamente resistente. Essendo il nylon caricato vetro altamente igroscopico è indispensabile, dopo l'uso, riporre la bobina nel sacchetto originale ben chiuso con all'interno l'apposita bustina di sali disseccanti. Nel caso in cui il materiale diventasse instampabile a causa dell'umidità è opprtuno mettere la bobina in forno socchiuso a 45-50 gradi per almeno 2-3 ore. Ricordiamo inoltre che il nylon caricato vetro ha una densità di estrusione superiore a quella degli altri polimeri e pertanto si consiglia la stampa con ugelli di diametro non inferiore ai 0,35 mm. Ricordiamo inoltre che il vetro è un materiale estremamente abrasivo. NYLFORCE GLASS FIBER dovrebbe essere stampato esclusivamente con ugelli in acciaio o OLSSON RUBY in quanto i comuni ugelli in ottone potrebbero rovinarsi in pochissimo tempo. |
PROFESSIONAL - NYLFORCE CARBON FIBER
Diametro | 2,85 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,03 mm |
Foro bobina da 500 g | 53 mm | |
Peso specifico | 1 g centimetro cubo | |
Temperatura di stampa | 230-250 °C | |
Velocità di stampa | 10-20 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | Consigliato l'uso del piatto freddo + lacca per capelli | |
NOTE: NYLFORCE CARBON FIBER è un filamento per stampa 3d costituito da nylon caricato carbonio ad elevata percentuale di carbonio. NYLFORCE CARBON FIBER si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento, per la bassissima emissione di odori in fase di stampa, per una straordinaria resistenza meccanica, per la scarsa tendenza a lasciare fili durante i passaggi dell'estrusore da una superficie all'altra nonché da un bassissimo ritiro del materiale estruso. L'elevata carica di carbonio contenuta all'interno del filamento lo rendono un materiale estremamente leggero e resistente. Essendo il nylon caricato carbonio altamente igroscopico è indispensabile, dopo l'uso, riporre la bobina nel sacchetto originale ben chiuso con all'interno l'apposita bustina di sali disseccanti. Nel caso in cui il materiale diventasse instampabile a causa dell'umidità è opprtuno mettere la bobina in forno socchiuso a 45-50 gradi per almeno 2-3 ore. Ricordiamo inoltre che il nylon caricato carbonio ha una densità di estrusione superiore a quella degli altri polimeri e pertanto si consiglia la stampa con ugelli di diametro non inferiore ai 0,35 mm. Ricordiamo inoltre che il carbonio è un materiale estremamente abrasivo e anche se la particolare formulazione del NYLFORCE CARBON FIBER tende a minimizzare questo effetto rendendolo utilizzabile con i comuni nozzle in ottone è consigliato l'uso di ugelli in acciao o OLSSON RUBY, col tempo, si potrebbe avere comunque una maggiore usura di questa parte della stampante. |
PROFESSIONAL - TPU
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Diametro | 2,85 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Foro bobina da 250 g | 53 mm | |
Foro bobina da 250 g | 20 mm | |
Peso specifico | 1,20 g/cm cubo | |
Durezza | 90 - 92 Shore A | |
Temperatura di stampa | 220-230 °C | |
Velocità di stampa | 20-60 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | Consigliato l'uso del piatto freddo + lacca per capelli | |
NOTE: Il TPU è un filamento per stampa 3d flessibile e di ottima resistenza. TPU PAPERDDIFFERENT si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento, per la bassissima emissione di odori in fase di stampa, e per un'ottima resistenza e flessibilità. Essendo il filamento estremamente flessibile per una corretta estrusione è necessario che non vi siano spazi liberi fra l'estrusore e l'hot-end. Consigliamo di valutare attentamente il parametro di ritrazione in fase di stampa che potrebbe essere portato anche a valori nulli accelerando però al massimo la velocità di spostamente in fase di non stampa. |
PROFESSIONAL - LEGNO
Diametro | 1,75 mm | tolleranza +/- 0,03 mm |
Foro bobina da 600 g | 52 mm | |
Peso specifico | --- | |
Temperatura di stampa | 180-200 °C | |
Velocità di stampa | 30-60 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | 40-50 °C | |
NOTE: Legno è un filamento con vere fibre di legno naturale legate insieme da puro PLA. E' indicato per la prototipazione di dedign, e l'architettura. LEGNO PAPERDIFFERENT si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento, per il buon odore di legno in fase di stampa e per un'ottima resa estetica molto realistica e simile al legno naturale. L'unico accorgimento da utilizzare è quello di aumentare il parametro della retraction di qualche millimetro in modo da evitare fili nelle zone di non stampa. In ogni caso detti fili si staccano immediatamente senza inficiare la qualità dell'oggetto stampato. Dopo la stampa il pezzo è consigliato carteggiarlo e verniciarlo secondo vostra esperienza. VEDI TUTORIAL SI STAMPA CON UGELLI A PARTIRE DAL DIAMETRO DI 0,4 mm senza alcun problema di intasamento. |
PROFESSIONAL - ELETTRA CONDUTTIVO
Diametro | 1,75 mm - 2,85 mm | tolleranza +/- 0,05 mm |
Foro bobina da 500 g | 52 mm | |
Peso specifico | 1,35 g/cm 3 | |
Conducibilità elettrica | 1E1 ohm - Test metod - ISO D257 | |
Temperatura di stampa | 200-220 °C | |
Velocità di stampa | 30-60 mm/s | |
Temperatura piano di stampa | 40-50 °C | |
ELETTRA il filamento conduttivo di PAPERDIFFERENT si contraddistingue per l'eccezionale precisione del filamento e per l'ottima conducibilità elettrica che colloca il filamento 3D ELETTRA ai vertici di questo particolarissimo materiale. L'esclusiva formulazione chimica e l'aggiunta di NANOTUBI DI CARBONIO lo rendono la soluzione ideale in tutte le applicazioni dove è richiesta una buona conducibiltà elettrica. Ideale per la realizzazione di sensoristica di ogni tipo e per la realizzazione di oggetti direttamente pronti per la galvanotecnica. |