SPECIALI
STAMPARE IL LEGNO
1) Pezzo appena stampato
2) Rimozione strutture di supporto
3) Liberato il pezzo dalle strutture di supporto si procederà
con carteggiatura e prima mordezzatura.
4) Oggetto dopo la prima fase di mordezzatura che metterà
in evidenza i difetti. Si procederà quindi
con una seconda fase di carteggiatura e mordezzatura.
5) Oggetto finito, l'aspetto è opaco e legnoso.
Seguirà fase di ceratura oliatura o verniciatura.
6) Oggetto fimalmente terminato! E' stato trattato
con cera vergine d'api e lucidato con panno di lana.
L'aspetto, l'odore e le emozioni sono quelle del vero legno!
Un filamento che vi emozionerà e vi farà riscoprire il valore e l'antico fascino del legno.